Gruppi di auto mutuo aiuto per genitori con figli diversamente abili.
L’associazione offre ai familiari delle utenti e genitori esterni la possibilità di partecipare ad un gruppo di auto-mutuo aiuto i cui temi prevalenti sono riferiti in modo particolare a problemi di natura sociale ed affettiva che una famiglia incontra quando un figlio è portatore di disabilità. Nelle famiglie con un figlio disabile, diversi sono i problemi, il senso di fallimento, la fatica del quotidiano, la paura e l’isolamento. Il gruppo di auto aiuto vuole essere una risposta nuova ad un disagio profondo e doloroso. La partecipazione al gruppo fornisce maggiore energia e forza nell’affrontare quotidianamente il problema della convivenza e della sofferenza. Un elemento fondamentale per i genitori che partecipano al gruppo è la possibilità di trovare altri che vivono lo stesso problema e di provare sollievo nel non sentirsi soli ad avvertire determinati sentimenti creduti fino ad allora negativi. Il gruppo risponde al bisogno di appartenenza e aiuta a superare il senso d’impotenza e la difficoltà e ad attivare le risorse presenti in ogni membro familiare.
Obiettivi:
- Riduzione dell’isolamento
- Approfondimento degli aspetti “patologici” del figlio portatore di disabilità
- Aumento della consapevolezza dei limiti del figlio.
- Prendere coscienza del problema ed accettarlo.
- Riduzione del disagio familiare
I gruppi hanno cadenza quindicinale e sono obbligatori per i genitori delle utenti del centro e sono aperti anche a tutti i genitori con figli diversamente abili che desiderano partecipare.
Come si accede al servizio
Al servizio è possibile accedere attraverso un contatto telefonico con lo psicoterapeuta o recandosi direttamente presso la sede dell’associazione.