Organizzata dall’Associazione Onlus “Con Paola” in collaborazione con il CSV di Cosenza, nei giorni 9 e 10 settembre si è svolta a Marano Marchesato nella sede dell’Associazione la manifestazione  “Da dieci anni Con Paola”.

L’evento promosso dall’Osservatorio della salute mentale di Cosenza “Volontaria…Mente” nell’ambito delle manifestazioni organizzate per l’anno europeo del Volontariato, oltre che a rappresentare un momento di riflessione sui dieci anni di attività dell’Associazione, è stato incentrato sulla valorizzazione e sulla promozione del volontariato nelle associazioni.

Venerdì 9 si è tenuto il dibattito, moderato da Emanuela Scola del CSV di Cosenza, “Valorizzazione del Volontariato”, a cui hanno partecipato anche un valido numero di giovani volontari.

Dopo i saluti portati dall’amministrazione comunale di Marano Marchesato dal sindaco Lorenzo Guido, Gianfranco Pisano, in rappresentanza della Regione Calabria, ha illustrato le nuove opportunità per il mondo del volontariato; Rosaria Morrone, presidente dell’Associazione “Con Paola”, nel ripercorrere i dieci anni di attività, ha rilevato come la presenza continua e costante del volontariato, abbia rappresentato un valore inestimabile per la mission dell’associazione; Gisella Florio, referente dell’Osservatorio “Volontaria…Mente”, ha messo in evidenza la funzione l’importanza di un osservatorio provinciale per la salute mentale ed ha portato la sua testimonianza.

Vari gli interventi, ha iniziato Roberto Granieri che ha motivato la sua scelta mettendo in evidenza come la gratuità del servizio volontario sia un segno di libertà e democrazia; Armando Conforti ha portato il saluto dell’associazione “Giovani Maranesi”.

Sono intervenuti, inoltre, Fabrizio Greco, Maria Zappa presidente dell’associazione “Pazza Idea”, la presidente del CIF regionale Carmelina Smeriglio, Gabriella Rocco, Salvatore Monaco, Alessandra Rocco, Francesco Galli.

Sabato la manifestazione è continuata con la rappresentazione di “Cappuccetto Rosso” da parte delle utenti del Centro diurno “F.lli Tenuta”. L’associazione “La Via” di Rogliano ha offerto momenti di animazione ed ha portato una testimonianza del recente viaggio a Lourdes. Infine il “Duo Castiglione” ha eseguito dei brani di musica classica, al pianoforte e violino, molto apprezzati e ascoltati con interesse dal numeroso pubblico presente. A conclusione della serata un ricco buffet offerto da volontari e genitori degli utenti del centro diurno.  

Condividi sui social

Scopri gli altri articoli 

  • Presentare il proprio lavoro è uno sforzo di non poco … Leggi tutto

    Leggi ora
  • Leggi ora
  • Leggi ora
  • Paola, Sarina, Angelo, Assunta, Tiziana, Mirella, Cristina, Silvano, Fabio, Luciano, … Leggi tutto

    Leggi ora
  • Presentare il proprio lavoro è uno sforzo di non poco … Leggi tutto

    Leggi ora