Sin dalla propria origine l’Associazione “Con Paola” ha cercato di coniugare l’attività educativa, assistenziale e riabilitativa dei ragazzi che hanno frequentato e frequentano il centro diurno, con attività quali il cinema, la musica, il ballo, il canto, la digitalizzazione, che apportano sano divertimento, armonia e convivialità tra i ragazzi e le famiglie.
La scuola di “ConPaola”: attività per persone con “Diversabilità”
Nel corso del tempo ci si è resi conto di come i nostri ragazzi, impegnati in queste attività “alternative”, danno prova di grande attenzione e capacità di azione. Inoltre danno slancio alle proprie emozioni e prendono consapevolezza di esse mettendo in atto delle vere e proprie performance, che fanno emergere le loro doti nascoste. Il tutto è articolato da discussioni a chiusura delle attività, che restituiscono dei feedback utili a comprendere come il loro vissuto emotivo più profondo sia emerso e di come loro diventano consapevoli di ciò.

Vignetta a cura di Francesco Basile
Il Laboratorio Sperimentale: la Scuola di “ConPaola”
Da qui prende vita quello che è il Laboratorio Sperimentale, dal nome la scuola di “ConPaola”, che racchiude una serie di iniziative legate alle tematiche sopracitate (cinema, teatro, ballo e canto, musicoterapia, arteterapia, digitalizzazione). Ognuno dei nostri ragazzi, impegnato in attività individuali e/o collettive, metterà in atto ciò che ha appreso. L’esercizio costante, svolto insieme ad esperti del settore, mostrerà quello che è un contenuto artistico degno di nota, ben articolato, utile a potenziare le risorse personali. In questo percorso migliora anche l’autonomia personale senza dimenticare il fine ultimo, che è il benessere della persona, praticando i propri interessi.
La scuola di “ConPaola” è uno strumento utile a rompere l’argine del pregiudizio e delle barriere mentali ancora troppo di moda nella nostra società.