Concorso Nazionale di Poesia
Premio “Paola Carbone”
II Edizione
Scadenza iscrizione: mezzanotte
del giorno 31 gennaio 2020
Organizzato da:
Associazione Onlus “Con Paola”
Via Morroni 36 – 87040 Marano Marchesato (CS)
E-mail: associazione@conpaola.it
Tel \ Fax: 0984-1901503
Sito Web:
https://www.conpaola.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:
Unicamente via e-mail al seguente indirizzo:
concorsopoesie@conpaola.it
Sezione A: Poesia in italiano
Sezione B: Poesia nelle scuole
Ogni autore potrà spedire al massimo due poesie in formato anonimo con la sola intestazione della poesia.
Tema:
Libero
Lunghezza:
al massimo 30 versi con opera che deve essere comunque scritta in PDF,
formato 14 “Times New Roman”.
Opere ammesse:
Poesia scritta in lingua Italiana.
Premi:
I premi saranno presentati in sede di evento conclusivo durante le premiazioni. Per ogni sezione saranno selezionati ulteriori 7 autori (menzione di merito) oltre alla terna di autori finalisti.
Ai tre finalisti di ogni sezione sarà riservata una menzione d’onore e opera d’arte di un artista locale (manufatti in pietra leccese)
Premiazione:
In data 18 Aprile 2020 presso il Museo del Presente a Rende (CS) alle ore 17:00
BANDO 2° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA
“Paola Carbone” Associazione Onlus “Con Paola”- Marano Marchesato (CS)
REGOLAMENTO
Art. 1 – Il Concorso
Il 2° Concorso Nazionale di Poesia “Con Paola” è dedicato a tutti gli appassionati di poesia e consta di due sezioni:
Sezione A : Poesia in Italiano.
Sezione B: Poesia nelle scuole
SEZIONE A
Poesie in italiano a tema libero, con un massimo di 30 versi.
Sezione B
Poesia nelle scuole. Saranno invitate le scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi Statali del cosentino a seguito dell’autorizzazione dei Dirigenti e successivi incontri dei rappresentanti dell’ Associazione Onlus “Con Paola” negli istituti stessi per la presentazione del progetto. Poesie in italiano a tema libero, con un massimo di 30 versi. Sono previste due sottosezioni:
B1 riservata agli studenti delle classi quinte della scuola primaria;
B2 riservata agli studenti della scuola secondaria di primo grado ;
Ad ogni autore, che è l’unico e solo responsabile del contenuto della propria opera, è lasciata la più ampia libertà d’espressione, nei limiti imposti dalla Legge e dal vigente regolamento.
Art. 2 – Costi di partecipazione
La partecipazione al Concorso di Poesia “Con Paola” è completamente gratuita. Non è richiesto alcun contributo in denaro.
Art. 3 – Specifiche delle opere
Le opere sono a tema libero.
Le opere devono essere frutto esclusivo dell’ingegno e dell’estro del partecipante. Non sono ammessi plagi.
Chiunque può partecipare, senza limiti di età e di residenza. Non sono ammessi pseudonimi.
Le opere saranno conservate presso l’Associazione “Con Paola” di Marano Marchesato (CS).
La proprietà intellettuale di tali opere resta inalienabile, ma l’autore si impegna, partecipando al concorso, a nulla pretendere per le eventuali pubblicazioni, integrali o parziali, create direttamente dall’organizzazione stessa.
Art. 4 – Responsabilità degli autori
L’opera non deve contenere, in alcun modo, termini o frasi offensive né irriguardose o discriminatorie.
L’opera dovrà riunire in sé correttezza morfo-sintattica, pertinenza, solidità di contenuto, originalità, colore e musicalità.
E’ tassativamente vietato utilizzare allusioni offensive nei confronti di persone o della razza, brani pornografici o che rechino offesa nei confronti di qualsiasi fede religiosa o politica.
Gli autori si assumono ogni responsabilità in ordine alla paternità degli scritti inviati, esonerando l’organizzazione da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti di terzi.
Art. 5 – Invio opere
Ogni partecipante potrà inviare al massimo due liriche per sezione.
Ogni partecipante potrà inviare le proprie opere unicamente all’apposito
indirizzo email concorsopoesie@conpaola.it
Nella scheda di partecipazione andranno specificati i seguenti dati:
1) Dati anagrafici del partecipante (nome, cognome, data e luogo di nascita, Comune di Residenza);
2) Recapiti telefonici del partecipante;
3) Elenco titoli delle opere inviate;
4) Le opere dovranno pervenire in allegato su foglio word semplice: ogni opera dovrà essere allegata singolarmente ed intestata con il titolo dell’opera.
5) All’interno dell’allegato word non dovranno essere presenti altre parole, segni o riferimenti di alcun tipo. Questo permetterà all’Organizzazione di apporre una numerazione all’opera, al fine di mantenere segreta l’identità dell’autore alla visione dei giudici.
6) Ogni elaborato dovrà pervenire esclusivamente via email, poiché non si accetta il cartaceo.
Nello spiacevole caso in cui tali norme non fossero rispettate dal partecipante, l’Organizzazione si riserva di escludere le opere dal Concorso.
Con l’invio di questi dati e delle opere, si considererà accettata la Scheda di partecipazione al Concorso. Nel caso in cui il partecipante sia minorenne, il genitore dovrà indicare i propri dati anagrafici, il recapito telefonico e scrivere l’autorizzazione alla partecipazione al Concorso.
Il termine ultimo per la presentazione delle opere è fissato alla mezzanotte
del giorno 31 gennaio 2020
Art. 6 – La Giuria
Le graduatorie di merito saranno redatte da una giuria, designata dall’Organizzazione, il cui giudizio è insindacabile ed inappellabile.
La Giuria nominata dall’organizzazione è composta da personaggi pubblici e della cultura di cui verrà reso noto il nominativo durante la cerimonia di premiazione
Art. 7 – Le premiazioni
A decretare i vincitori, sarà l’insindacabile ed inappellabile giudizio della giuria.
L’esito delle votazioni sarà comunicato solamente ai tre finalisti, mentre l’evento conclusivo del Concorso è aperto a tutti i partecipanti ed appassionati.
Per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento ogni decisione farà capo all’Organizzazione.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o da un incaricato con apposita delega scritta.
I premi saranno presentati in sede di evento conclusivo durante le premiazioni. Per ogni sezione saranno selezionati ulteriori 7 autori (menzione di merito) oltre alla terna di autori finalisti.
Ai tre finalisti di ogni sezione sarà riservata una menzione d’onore e opera d’arte di un artista locale (manufatti in pietra leccese)
Ad ogni concorrente sarà assegnata una pergamena di partecipazione. Gli attestati saranno spediti unicamente su richiesta e con corresponsione delle spese di spedizione.
Art. 8 – Evento conclusivo
Saranno presenti all’evento esponenti di rilievo della cultura, autorità cittadine ed i componenti della giuria. Tutti gli autori partecipanti sono invitati.
Il termine ultimo per la presentazione delle opere è fissato alla mezzanotte del giorno mercoledì 31 gennaio 2020.
L’evento conclusivo del 2° Concorso Nazionale di Poesia “Con Paola” si terrà sabato 18 APRILE 2020 alle ore 17,00, presso il Museo del Presente a Rende (CS).
Art. 9 – Dichiarazione di responsabilità
Inviando la propria opera all’indirizzo email del Concorso, ogni autore sottoscrive la seguente Dichiarazione di responsabilità:
Dichiara che l’opera è una propria creazione originale, frutto del proprio ingegno ed è responsabile del contenuto di cui detiene i diritti ad ogni titolo.
Autorizza la pubblicazione e la diffusione del proprio testo che potrà essere utilizzato gratuitamente per pubblicazioni, anche online, ogniqualvolta l’Organizzazione lo ritenga utile ed interessante. Ad ogni utilizzo verrà indicato chiaramente il nome dell’autore.
Accetta incondizionatamente tutte le norme contenute nel bando del Regolamento del Concorso ed in particolare il giudizio della Giuria
Autorizza l’uso dei dati personali come da D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche.
Dichiara sotto la sua personale responsabilità che le informazioni fornite sono veritiere.
Art. 10 – Motivi di esclusione opere
Le opere verranno insindacabilmente escluse dal Concorso:
– se riportanti evidenze di plagio;
– se ritenute offensive per l’utilizzo di termini offensivi, irriguardosi e contro l’etica comune.
– se riportanti offese e discriminazioni dirette od indirette
Art. 11 – Privacy
I partecipanti, aderendo al concorso, si impegnano ad accettare incondizionatamente quanto stabilito dal presente regolamento ed autorizzano, compilando la scheda di partecipazione, l’uso dei dati personali, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003, ai soli fini della partecipazione al concorso La partecipazione implica l’accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente regolamento, con la tacita autorizzazione alla divulgazione di propri nominativi, foto, premio conseguito e testo vincitore in articoli su quotidiani, riviste culturali, reti sociali e siti internet. Gli autori o, in caso di minore età, i genitori si assumono la piena responsabilità sulla paternità degli elaborati presentati; inoltre, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, si garantisce che questi verranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e delle iniziative culturali dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Mordano.
Art. 12 – Pubblicazione del Bando
Il Bando sarà divulgato via internet sulla pagina https://www.facebook.com/associazioneconpaola/ , sul sito https://www.conpaola.it ed attraverso altri mezzi di informazione.
Art. 13 – Antologia
L’organizzazione del Premio si riserva di raccogliere le poesie più significative in un’antologia che sarà spedita a chi ne farà richiesta.
Altre note:
Verranno accettati per la partecipazione al concorso soltanto gli elaborati che siano corredati dell’allegata “Scheda di Partecipazione” debitamente compilata e sottoscritta con l’indicazione dei titoli delle poesie. I dati raccolti non verranno in alcun caso comunicati o diffusi a terzi per finalità diverse da quelle del concorso.
Puoi scaricare la scheda di partecipazione, cliccando “Download” qui sotto:
[embeddoc url=”https://www.conpaola.it/wp-content/uploads/2019/09/MODULO-DI-PARTECIPAZIONE-1.pdf” download=”all”]